Palmeri-Studi...insieme facciamo crescere la tua azienda


Archivio articoli

26.09.2025 10:40

Prescrizione delle Cartelle Esattoriali: La Cassazione Riafferma i Diritti del Contribuente

La recente ordinanza n. 3464/2025 della Corte di Cassazione rappresenta un punto fermo nella giurisprudenza tributaria italiana, riaffermando con chiarezza i termini di prescrizione applicabili alle cartelle esattoriali e censurando le motivazioni contraddittorie dei giudici di merito. Un...

—————

25.09.2025 17:17

Prescrizione delle cartelle esattoriali: ora decide il Giudice Tributario

Le Sezioni Unite della Cassazione chiariscono la competenza con l’ordinanza n. 2098/2025 Con l’ordinanza n. 2098 del 30 gennaio 2025, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno finalmente risolto un nodo interpretativo che da anni generava incertezza tra contribuenti, avvocati e giudici:...

—————

24.09.2025 17:17

Rateazione cartelle esattoriali: la CGT di Catania annulla la revoca automatica se non superato il limite delle 18 rate

Con la sentenza n. 417/2025, la Sezione II della Corte di Giustizia Tributaria di Catania ha accolto il ricorso di un contribuente contro la revoca automatica del beneficio della rateazione, disposta dall’Agenzia delle Entrate Riscossione. Il caso offre un’importante riflessione...

—————

23.09.2025 10:32

Impugnabile il preavviso di fermo dei veicoli

Il preavviso di fermo amministrativo è impugnabile autonomamente, trattandosi di comunicazione da cui deriva l’interesse del contribuente alla tutela giurisdizionale destinata alla verifica della legittimità sostanziale della pretesa impositiva, e non rileva rispetto a tale principio il fatto che...

—————

22.09.2025 12:35

Cartelle Esattoriali, è possibile impugnare il diniego a riattivare il pagamento a rate

Cartelle Esattoriali, adesso è possibile impugnare il diniego a riattivare il pagamento a rate Così si esprime la Corte di giustizia tributaria della Regione Puglia: “il rifiuto dell’agente va ricondotto al diniego di agevolazioni” Il contribuente aveva ricevuto il diniego dopo la decadenza da una...

—————

11.06.2025 11:01

Strutture turistiche, finalmente si sbloccano le linee guida per il Bando della Regione Sicilia

Una valanga di soldi per ristrutturare alberghi e strutture turistiche in genere. La giunta ha finalmente approvato ieri 10 giugno 2025, le linee guida che porteranno alla stesura del bando che stanzia 135 milioni per assegnare contributi e che sarà gestito dall’Irfis. La pubblicazione, e dunque il...

—————

04.02.2025 18:48

Tabella riepilogativa delle agevolazioni previste per le assunzioni nel 2025

—————

22.11.2024 11:55

Il Fisco sceglie la semplificazione: Avvisi Bonari e Comunicazioni adesso saranno on-line

L'Agenzia delle Entrate ha recentemente introdotto un'importante novità per semplificare il rapporto tra contribuenti e amministrazione fiscale: gli avvisi bonari e le comunicazioni sono ora disponibili online nel Cassetto fiscale. Questa innovazione mira a rendere più agevole e trasparente la...

—————

24.07.2024 10:33

Rottamazione Quater: Proroga versamento rata del 31 luglio al 15 settembre 2024.

Si va verso lo slittamento del versamento previsto al 31 luglio. Come già anticipato nel nostro articolo dello scorso 02 luglio, Riapre la rottamazione quater per i carichi affidati fino al 31 dicembre del 2023 :: PALMERI _STUDI (palmeristudi.it) è al lavoro un vero e proprio cantiere sulla...

—————

10.07.2024 10:05

RIFORMA DELLA RISCOSSIONE: Atti sui tributi subito esecutivi, sarà limitato l’uso della cartella

La disciplina entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione del decreto Riscossione. Sarà necessario specificare l’obbligo di adempiere entro il termine del ricorso. Novità in materia di riscossione previste dalla riforma, la più importante riguarderà il procedimento di riscossione,...

—————


Novità

18.03.2020 10:02

DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020 , n. 18 Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Pubblichiamo in allegato la Gazzetta Ufficiale, contenente le "Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. "   20200317_070.pdf (3004296)  

—————

02.03.2020 11:08

IL TESTO DEL DPCM 11 MARZO 2020 Contenente le misure conseguenti alla situazione epidemica.

Pubblichiamo in modo integrale il testo del DPCM dell'11 marzo 2020, contenente le misure conseguenti alla situazione epidemica da Corona Virus

—————

24.10.2019 09:23

“ROTTAMAZIONE-TER”: RIAPERTURA DEI TERMINI PER CHI E’ RIMASTO ESCLUSO

La bozza di decreto legge fiscale (ancora in fase di definizione) approvata dal Governo, ha riaperto i termini per aderire alla “rottamazione-ter” delle cartelle e per pagare la prima (o unica) rata già scaduta lo scorso luglio. Di fatto, la norma sposta dal 31 luglio al 30 novembre la data per il...

—————

29.12.2018 18:22

Resto al Sud 2019: Agevolazioni anche per Under 46 e Professionisti

Resto al Sud 2019: Agevolazioni anche per Under 46 e Professionisti Resto al Sud 2019 è finalmente partito! Tante le novità previste da questo nuovo bando che prevede anche una quota di fondo perduto molto elevata. Vediamo insieme in cosa consiste questa nuova grande opportunità per i giovani del...

—————

30.11.2018 18:41

e-Fattura, Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate su quesiti di ordine pratico FAQ seconda parte CONTRIBUENTI FORFETTARI E MINIMI

Pubblichiamo la seconda parte delle FAQ a cui nei giorni scorsi l’Agenzia delle entrate ha pubblicato sul proprio sito internet le risposte alle domande più frequenti in materia di fatturazione elettronica; le risposte ricalcano sostanzialmente molti dei chiarimenti offerti in occasione degli...

—————

29.11.2018 11:54

e-Fattura, Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate su quesiti di ordine pratico

Analizzando la normativa relativa alla cd e-Fattura, e le note, sui quesiti più frequenti, rilasciate dall’Agenzia delle Entrate, abbiamo scovato un’altra chicca, messa in opera dal legislatore e dai tecnici che hanno partorito questa nuova genialata, Infatti il cessionario che abbia ricevuto una...

—————

26.11.2018 12:08

E-Fattura, SCONTRO TRA GARANTE ED AGENZIA DELLE ENTRATE

Sull'e-fattura il garante privacy avverte: criticità da rimuovere entro dicembre. «Confidiamo che prima di avviare l'eseprienza della fattura elettronica vengano riomosse le criticità che noi abbiamo evidenziato e che avremmo fatto anche se l'Agenzia delle Entrate, come sarebbe stato opportuno,ce...

—————

14.11.2018 12:22

2019 L’ANNO DEI “FORFETTARI”

Con l'eliminazione di alcuni requisiti di accesso si aprono le porte dal 2019 ai nuovi forfetari e non tanto per effetto dell’aumento della soglia di ricavi a 65.000 euro, quanto per:      l’eliminazione del possesso di redditi di lavoro dipendente o di pensione nell’anno...

—————

24.10.2018 16:30

Pubblicato in gazzetta ufficiale il Decreto Fiscale 2019

 Il Decreto Fiscale 2019, dopo la firma del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed è pienamente in vigore da oggi. Il testo (che alleghiamo) si compone di II Titoli, III Capi e 27 articoli. All'articolo 1 tratta della "Definizione agevolata...

—————

30.05.2018 10:51

Pagamento delle retribuzioni, cosa cambia dal 01 luglio 2018?

Pagamento delle retribuzioni solo con strumenti tracciabili: chiarimenti dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro  Il prossimo 1° luglio 2018 come previsto dall’art. 1, commi 910 – 913, della Legge 27 dicembre 2017 n. 205, scatterà l'obbligo di pagamento delle retribuzioni solo con strumenti...

—————