Archivio articoli
11.06.2025 11:01
Una valanga di soldi per ristrutturare alberghi e strutture turistiche in genere. La giunta ha finalmente approvato ieri 10 giugno 2025, le linee guida che porteranno alla stesura del bando che stanzia 135 milioni per assegnare contributi e che sarà gestito dall’Irfis.
La pubblicazione, e dunque il...
—————
—————
22.11.2024 11:55
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente introdotto un'importante novità per semplificare il rapporto tra contribuenti e amministrazione fiscale: gli avvisi bonari e le comunicazioni sono ora disponibili online nel Cassetto fiscale. Questa innovazione mira a rendere più agevole e trasparente la...
—————
24.07.2024 10:33
Si va verso lo slittamento del versamento previsto al 31 luglio.
Come già anticipato nel nostro articolo dello scorso 02 luglio, Riapre la rottamazione quater per i carichi affidati fino al 31 dicembre del 2023 :: PALMERI _STUDI (palmeristudi.it) è al lavoro un vero e proprio cantiere sulla...
—————
10.07.2024 10:05
La disciplina entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione del decreto Riscossione.
Sarà necessario specificare l’obbligo di adempiere entro il termine del ricorso.
Novità in materia di riscossione previste dalla riforma, la più importante riguarderà il procedimento di riscossione,...
—————
02.07.2024 11:05
Riapre la rottamazione quater per i carichi affidati fino al 31 dicembre del 2023
La sanatoria per chi è decaduto dalla rottamazione quater
La prima soluzione che il Governo starebbe pensando per recuperare le somme preventivate ma mai riscosse è permettere, a chi è decaduto dall’ultima...
—————
23.05.2024 10:37
Iniziamo oggi la raccolta e la pubblicazione di alcune: "Pillole" sugli aggiornamenti della nuova riforma fiscale e dello Statuto del contribuente.
Sono a rischio inutilizzabilità le verifiche oltre i tempi, infatti la riforma fiscale ha definito la disciplina per i vizi dell’istruttoria ed...
—————
13.05.2024 17:23
Per agevolare la crescita dell’occupazione stabile dei giovani under 35, delle donne svantaggiate e nel Mezzogiorno, il Governo punta ancora una volta sugli sgravi contributivi alle assunzioni. A queste misure il decreto Coesione destina 2,45 miliardi di fondi europei (del Programma nazionale...
—————
25.03.2024 12:00
Novità in vista del concordato preventivo, infatti i modelli ISA e RedditiOnLine si arricchiscono di nuove informazioni sull’affidabilità del contribuente, che permetteranno l’accesso al patto biennale
La compilazione del modello Isa quest’anno per i professionisti diventa fondamentale e...
—————
12.03.2024 11:47
Estensione decisa degli accertamenti esecutivi per accelerare gli incassi delle tasse non versate spontaneamente;
Semplificazione e ampliamento delle rate per venire incontro ai contribuenti in difficoltà; data di scadenza quinquennale degli atti di accertamento per interrompere la crescita...
—————
Novità
18.03.2020 10:02
Pubblichiamo in allegato la Gazzetta Ufficiale, contenente le "Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. "
20200317_070.pdf (3004296)
—————
02.03.2020 11:08
Pubblichiamo in modo integrale il testo del DPCM dell'11 marzo 2020, contenente le misure conseguenti alla situazione epidemica da Corona Virus
—————
24.10.2019 09:23
La bozza di decreto legge fiscale (ancora in fase di definizione) approvata dal Governo, ha riaperto i termini per aderire alla “rottamazione-ter” delle cartelle e per pagare la prima (o unica) rata già scaduta lo scorso luglio.
Di fatto, la norma sposta dal 31 luglio al 30 novembre la data per il...
—————
29.12.2018 18:22
Resto al Sud 2019: Agevolazioni anche per Under 46 e Professionisti
Resto al Sud 2019 è finalmente partito! Tante le novità previste da questo nuovo bando che prevede anche una quota di fondo perduto molto elevata. Vediamo insieme in cosa consiste questa nuova grande opportunità per i giovani del...
—————
30.11.2018 18:41
Pubblichiamo la seconda parte delle FAQ a cui nei giorni scorsi l’Agenzia delle entrate ha pubblicato sul proprio sito internet le risposte alle domande più frequenti in materia di fatturazione elettronica; le risposte ricalcano sostanzialmente molti dei chiarimenti offerti in occasione degli...
—————
29.11.2018 11:54
Analizzando la normativa relativa alla cd e-Fattura, e le note, sui quesiti più frequenti, rilasciate dall’Agenzia delle Entrate, abbiamo scovato un’altra chicca, messa in opera dal legislatore e dai tecnici che hanno partorito questa nuova genialata,
Infatti il cessionario che abbia ricevuto una...
—————
26.11.2018 12:08
Sull'e-fattura il garante privacy avverte: criticità da rimuovere entro dicembre. «Confidiamo che prima di avviare l'eseprienza della fattura elettronica vengano riomosse le criticità che noi abbiamo evidenziato e che avremmo fatto anche se l'Agenzia delle Entrate, come sarebbe stato opportuno,ce...
—————
14.11.2018 12:22
Con l'eliminazione di alcuni requisiti di accesso si aprono le porte dal 2019 ai nuovi forfetari e non tanto per effetto dell’aumento della soglia di ricavi a 65.000 euro, quanto per:
l’eliminazione del possesso di redditi di lavoro dipendente o di pensione nell’anno...
—————
24.10.2018 16:30
Il Decreto Fiscale 2019, dopo la firma del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed è pienamente in vigore da oggi.
Il testo (che alleghiamo) si compone di II Titoli, III Capi e 27 articoli.
All'articolo 1 tratta della "Definizione agevolata...
—————
30.05.2018 10:51
Pagamento delle retribuzioni solo con strumenti tracciabili: chiarimenti dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
Il prossimo 1° luglio 2018 come previsto dall’art. 1, commi 910 – 913, della Legge 27 dicembre 2017 n. 205, scatterà l'obbligo di pagamento delle retribuzioni solo con strumenti...
—————