Archivio articoli
24.09.2023 11:15
La riforma dello sport, entrata in vigore il 1° luglio 2023, ha introdotto importanti novità per le associazioni sportive dilettantistiche e per i lavoratori dello sport.
Cosa è cambiato con la riforma dello sport?
Innanzitutto, secondo il legislatore la riforma dello sport ha l'obiettivo di...
—————
20.09.2023 09:45
TAR Lombardia: la scelta del CCNL spetta al Datore di Lavoro
Una sentenza storica la n. 2046 del 4 settembre 2023 (che alleghiamo in formato integrale) che conferma quanto sostenuto da sempre dai professionisti del Diritto del Lavoro, in contrasto con l’interpretazione dell’I.N.P.S. o degli...
—————
14.09.2023 10:29
L’Inps nel suo rapporto annuale presentato ieri alla Camera fornisce un primo quadro degli effetti sulle retribuzioni dell’esonero contributivo, introdotto dai governi precedenti, e rafforzato dall’attuale esecutivo, che ha previsto, da luglio, uno sgravio del 7% per i lavoratori con un imponibile...
—————
25.08.2023 12:50
Dicembre 2023 è il termine ultimo di validità di molte norme relative alle assunzioni incentivate, cosa succederà ai datori di lavoro che vogliono continuare il trend, ultimamente in crescita, delle nuove assunzioni?
Il governo sembra sia pronto a sostenere l’occupazione confermando, nella...
—————
29.05.2023 12:07
Pubblicata la Sentenza 9479 emessa il 6 aprile 2023 dalle Sezioni Unite della Cassazione, che recepisce i principi fissati dalla Corte di Giustizia europea, che ruota intorno al diritto del privato cittadino all’abitazione e che si applica anche alle procedure esecutive in corso. Il debitore...
—————
12.04.2023 20:14
Secondo la Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Salerno, 12^ Sezione, sono nulli gli avvisi di accertamento o le ingiunzioni di pagamento emanati dall’amministrazione comunale o dal concessionario della riscossione sottoscritti con la firma a stampa, se non viene prodotto in giudizio,...
—————
21.03.2023 11:25
A causa di alcune recenti sentenze ed interpretazioni, circa l’uso dei crediti d’imposta per saldare debiti contributivi, ci siamo resi conto che si sta creando un caos che richiede chiarimenti sul pagamento dei debiti mediante compensazione orizzontale.
Ultimamente in ogni settore lo Stato,...
—————
07.03.2023 15:49
Tardiva trasmissione delle fatture elettroniche e dei corrispettivi telematici sono le violazioni oggetto delle nuove lettere di compliance che l’Agenzia spedirà nei prossimi giorni a tutti i contribuenti che risultano non aver rispettato le tempistiche per la trasmissione.
E’ quanto contenuto nel...
—————
03.03.2023 13:02
Novità nella dichiarazione dei redditi, dopo le notizie riportate ieri, dai quotidiani economici, che parlavano di centoottanta due metri di dichiarazione dei redditi, spunta oggi il rigo 150 del quadro RU.
“Il titolare effettivo”: infatti nel quadro dedicato ai crediti d’imposta concessi alle...
—————
22.02.2023 09:15
Il Dipartimento delle Attività Produttive, con il DDG n. 188/2023 del 17/02/2023, ha a approvato l’Avviso pubblico relativo alla misura di agevolazione denominata Ripresa Sicilia. L’aiuto è concesso con procedura valutativa ai sensi dell’art. 5 del D.Lgs. 123/1998 e sino...
—————
Novità
24.09.2023 11:15
La riforma dello sport, entrata in vigore il 1° luglio 2023, ha introdotto importanti novità per le associazioni sportive dilettantistiche e per i lavoratori dello sport.
Cosa è cambiato con la riforma dello sport?
Innanzitutto, secondo il legislatore la riforma dello sport ha l'obiettivo di...
—————
14.09.2023 10:29
L’Inps nel suo rapporto annuale presentato ieri alla Camera fornisce un primo quadro degli effetti sulle retribuzioni dell’esonero contributivo, introdotto dai governi precedenti, e rafforzato dall’attuale esecutivo, che ha previsto, da luglio, uno sgravio del 7% per i lavoratori con un imponibile...
—————
12.04.2023 20:14
Secondo la Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Salerno, 12^ Sezione, sono nulli gli avvisi di accertamento o le ingiunzioni di pagamento emanati dall’amministrazione comunale o dal concessionario della riscossione sottoscritti con la firma a stampa, se non viene prodotto in giudizio,...
—————
22.02.2023 09:15
Il Dipartimento delle Attività Produttive, con il DDG n. 188/2023 del 17/02/2023, ha a approvato l’Avviso pubblico relativo alla misura di agevolazione denominata Ripresa Sicilia. L’aiuto è concesso con procedura valutativa ai sensi dell’art. 5 del D.Lgs. 123/1998 e sino...
—————
31.12.2022 14:35
“Bonus Energia Sicilia“, Un aiuto per il caro bollette in Sicilia, un bonus da 150 milioni, ecco come richiederlo
Il governo della Regione Sicilia ha approvato la proposta dall’assessorato delle Attività produttive, per andare incontro all’aumento delle spese per le imprese dopo il rincaro dei...
—————
07.12.2022 09:10
Per il bando “Ripresa Sicilia” la pubblicazione era prevista per fine luglio 2022, ma ad oggi nulla ancora è avvenuto, adesso da rumors da parte della Regione Sicilia, si attende la pubblicazione del bando per i primi giorni del 2023.
Per rafforzare la competitività del sistema...
—————
06.11.2022 18:41
In previsione di eventuali controlli fiscali, il datore di lavoro è tenuto ad acquisire una serie di documenti ciò, infatti, è quanto previsto dall'Agenzia delle Entrate con la circolare 35/2022.
Per poter accedere ai fringe benefit, ed in particolare al bonus da 600 euro senza che vi sia...
—————
30.10.2022 11:54
75.000 EURO A FONDO PERDUTO PER ATTIVITA' CULTURALI E RICREATIVE
BENEFICIARI
Micro e piccole imprese, le società cooperative, le associazioni non riconosciute, le fondazioni, le organizzazioni dotate di personalità giuridica no profit, nonché gli Enti del Terzo settore di cui all’art. 4 del D.Lgs....
—————
25.10.2022 12:57
Nuova misura statale per favorire le famiglie meno abbienti (ISEE NON SUPERIORE A 10.000 euro) nell'acquisto di occhiali da vista e lenti a contatto: ecco come funziona il bonus e come richiederlo
Via libera alla nuova misura ideata dal ministero della Salute per erogare un bonus una tantum...
—————
24.10.2022 12:23
In tema di rateizzazione delle cartelle esattoriali e degli avvisi di pagamento dei tributi, a partire dalle domande di dilazione di pagamento presentate dal 16 luglio 2022, la soglia di debito per la quale è possibile ottenere, in modo automatico la rateizzazione, è elevata da 60.000 euro a...
—————