Archivio articoli
17.01.2021 12:06
“DAI UN PESCE A UN UOMO E LO NUTRIRAI PER UN GIORNO. INSEGNAGLI A PESCARE E LO NUTRIRAI PER TUTTA LA VITA”.
Perchè abolire il reddito di cittadinanza
Il Movimento 5 Stelle all’atto dell’introduzione del reddito di cittadinanza ha, secondo il nostro modesto parere, compiuto un duplice e...
—————
11.01.2021 13:11
Scadenze fiscali 2021, il calendario degli appuntamenti mese per mese
Con l’inizio del nuovo anno arriva anche il calendario fiscale 2021, al quale bisogna fare particolare attenzione a causa di alcuni cambiamenti dovuti all’emergenza Coronavirus.
Il Decreto Ristori e i Decreti Legge che si...
—————
10.01.2021 11:54
L’erosione del patrimonio registrata nell’anno che sta per chiudersi può essere sterilizzata nei prossimi cinque bilanci e produrre effetti solo in quelli del 2025. La legge di bilancio per il 2021 riscrive l’articolo 6 del decreto liquidità
La manovra di bilancio 2021 che sostituisce...
—————
04.01.2021 10:40
"Gli Speciali"
Legge di Bilancio 2021
Per soddisfare il bisogno di aggiornamento costante sulla legge di Bilancio, e avere risposte precise e affidabili, PALMERI, Studi di Diritto del Lavoro e Diritto Tributario, mette a disposizione di professionisti e...
—————
27.12.2020 11:43
L'idea innovativa, portata avanti da tempo dai commercialisti (proposta nelle recenti audizioni anche da due associazioni sindacali l’Anc, associazione italiana commercialisti e Confimi industria confederazione dell’industria Manifatturiera Italiana e dell’Impresa Privata), sarà concretizzata...
—————
20.12.2020 12:50
Venghino Siori Venghino!!
Rimborsi sugli acquisti effettuati con moneta elettronica: carte di credito, bancomat e app di pagamento, un biglietto virtuale ogni euro speso e scontrinato nei negozi, per partecipare a una grande lotteria nazionale.
Un credito d’imposta ai commercianti sulle...
—————
15.12.2020 10:09
L'ordinanza del Presidente della Regione Sicilia nr.64 emanata il 10 dicembre 2020, ha previsto l'obbligo in capo a, TUTTE LE ATTIVITA’ COMMERCIALI, (Alimentari e Non Alimentari) di comunicare tramite PEC o mail all’ASP Competente per territorio, , il numero massimo di clienti consentiti...
—————
13.12.2020 10:46
Nell’approfondimento del 29 novembre scorso, avevamo già affrontato quest’argomento, parliamo infatti del regolamento dell’Unione Europea che entrerà in vigore il 01 gennaio 2020 sulle banche e sul “Default”, ci preme fornire più informazioni sull’argomento ed aggiornare i nostri lettori, in...
—————
06.12.2020 12:32
Oggi nel nostro approfondimento settimanale parleremo di ristori e di tredicesima mensilità.
Purtroppo, questo sarà un natale molto triste e non solo per via delle norme schizofreniche che ahimè il governo in carica vorrebbe mettere in atto, ma anche per via del clima che si respira, per le...
—————
29.11.2020 11:31
default {sostantivo} insolvenza, contumacia, inadempienza. Questo è il risultato nella ricerca sul dizionario, della parola "Default" oggetto del nostro editoriale del fine settimana.
Il nostro editoriale di oggi si incentra infatti sull’analisi del nuovo...
—————
Novità
11.01.2021 13:11
Scadenze fiscali 2021, il calendario degli appuntamenti mese per mese
Con l’inizio del nuovo anno arriva anche il calendario fiscale 2021, al quale bisogna fare particolare attenzione a causa di alcuni cambiamenti dovuti all’emergenza Coronavirus.
Il Decreto Ristori e i Decreti Legge che si...
—————
04.01.2021 10:40
"Gli Speciali"
Legge di Bilancio 2021
Per soddisfare il bisogno di aggiornamento costante sulla legge di Bilancio, e avere risposte precise e affidabili, PALMERI, Studi di Diritto del Lavoro e Diritto Tributario, mette a disposizione di professionisti e...
—————
12.11.2020 18:26
Sono sospesi, fino al 31 dicembre 2020, i termini di pagamento delle entrate tributarie e non tributarie relative alle cartelle esattoriali ed agli avvisi di accertamento esecutivi, rateazioni comprese
A seguito della conversione in legge del decreto 125/2020, all'interno del quale è stato...
—————
03.11.2020 10:29
Avviso_bonus_sicilia_aggiornato.pdf (1,9 MB)
Pubblichiamo un estratto dell'aggiornamento dell'avviso del BonuSicilia, contenente le indicazioni essenziali per procedere all'adeguamento delle istanze già presentate od alla presentazione di nuove istanze. Potete scaricare il contenuto...
—————
08.10.2020 12:26
E' in arrivo un bando dell’assessorato regionale all’Economia per sostenere le imprese siciliane in crisi per l’emergenza Coronavirus.
Sarà una prima tranche di 80 milioni di euro su un totale stanziato di 150 milioni a valere sul Fondo Sicilia previsto dalla Finanziaria regionale, che prevede...
—————
17.09.2020 16:10
E' stato pubblicato stamattina il D.D.G. 1702/7.S., che disciplina l'accesso da parte delle "microimprese" Siciliane al BonuSicilia, come è stato definito.
In buona sostanza tutte le microimprese siciliane artigiane, commerciali e dei servizi(esclusi professionisti con e senza cassa, lavoratori...
—————
14.09.2020 19:37
La Regione Siciliana sostiene il sistema produttivo colpito dall’emergenza Covid-19, con un contributo a fondo perduto destinato alle microimprese artigiane, commerciali, industriali, di servizi e alberghiere. L’agevolazione, fino a un massimo di 35 mila...
—————
09.09.2020 16:55
IN MEDIA 12 MILA EURO A IMPRESA
La regione finanzierà le imprese danneggiate dal lockdown con un contributo a fondo perduto. Il bando è già pronto e sarà pubblicato in Gazzetta entro due settimane. Si tratta dei fondi stanzianti nella Finanziaria anti-Covid 4 mesi fa dall’Ars che...
—————
08.09.2020 11:51
La Cassazione torna a pronunciarsi sulle notifiche telematiche. Tempestiva l'impugnazione entro la mezzanotte dell'ultimo giorno utile
L'appello proposto entro la mezzanotte dell'ultimo giorno utile deve ritenersi tempestiva e dunque pienamente valida. Lo ha chiarito la Corte di...
—————
01.09.2020 12:10
Uno studio ritiene incostituzionali le misure restrittive adottate da Conte: i Dpcm sono in contrasto con la Costituzione.
Si torna a parlare di Covid e restrizioni incostituzionali. Ricorderete sicuramente che, in una sentenza dello scorso 29 luglio, il giudice di pace di Frosinone aveva...
—————