Archivio articoli
26.09.2025 10:40
La recente ordinanza n. 3464/2025 della Corte di Cassazione rappresenta un punto fermo nella giurisprudenza tributaria italiana, riaffermando con chiarezza i termini di prescrizione applicabili alle cartelle esattoriali e censurando le motivazioni contraddittorie dei giudici di merito. Un...
—————
25.09.2025 17:17
Le Sezioni Unite della Cassazione chiariscono la competenza con l’ordinanza n. 2098/2025
Con l’ordinanza n. 2098 del 30 gennaio 2025, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno finalmente risolto un nodo interpretativo che da anni generava incertezza tra contribuenti, avvocati e giudici:...
—————
24.09.2025 17:17
Con la sentenza n. 417/2025, la Sezione II della Corte di Giustizia Tributaria di Catania ha accolto il ricorso di un contribuente contro la revoca automatica del beneficio della rateazione, disposta dall’Agenzia delle Entrate Riscossione. Il caso offre un’importante riflessione...
—————
23.09.2025 10:32
Il preavviso di fermo amministrativo è impugnabile autonomamente, trattandosi di comunicazione da cui deriva l’interesse del contribuente alla tutela giurisdizionale destinata alla verifica della legittimità sostanziale della pretesa impositiva, e non rileva rispetto a tale principio il fatto che...
—————
22.09.2025 12:35
Cartelle Esattoriali, adesso è possibile impugnare il diniego a riattivare il pagamento a rate
Così si esprime la Corte di giustizia tributaria della Regione Puglia: “il rifiuto dell’agente va ricondotto al diniego di agevolazioni”
Il contribuente aveva ricevuto il diniego dopo la decadenza da una...
—————
11.06.2025 11:01
Una valanga di soldi per ristrutturare alberghi e strutture turistiche in genere. La giunta ha finalmente approvato ieri 10 giugno 2025, le linee guida che porteranno alla stesura del bando che stanzia 135 milioni per assegnare contributi e che sarà gestito dall’Irfis.
La pubblicazione, e dunque il...
—————
—————
22.11.2024 11:55
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente introdotto un'importante novità per semplificare il rapporto tra contribuenti e amministrazione fiscale: gli avvisi bonari e le comunicazioni sono ora disponibili online nel Cassetto fiscale. Questa innovazione mira a rendere più agevole e trasparente la...
—————
24.07.2024 10:33
Si va verso lo slittamento del versamento previsto al 31 luglio.
Come già anticipato nel nostro articolo dello scorso 02 luglio, Riapre la rottamazione quater per i carichi affidati fino al 31 dicembre del 2023 :: PALMERI _STUDI (palmeristudi.it) è al lavoro un vero e proprio cantiere sulla...
—————
10.07.2024 10:05
La disciplina entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione del decreto Riscossione.
Sarà necessario specificare l’obbligo di adempiere entro il termine del ricorso.
Novità in materia di riscossione previste dalla riforma, la più importante riguarderà il procedimento di riscossione,...
—————
Novità
02.12.2023 10:03
Per la riforma dello sport, è in arrivo una “doppia” proroga dei termini la prima sugli adeguamenti statutari e la seconda sugli adempimenti per arbitri e direttori di gara.
Con l’approvazione in Commissione bilancio, supera il vaglio un emendamento molto atteso dal mondo sportivo dilettantistico...
—————
06.11.2023 10:54
Non verranno esclusi i controlli anche sui soggetti con indice di affidabilità 8
Negli ultimi giorni sulla stampa specializzata stiamo leggendo di “proposte” di “concordati” che il fisco proporrebbe l’anno prossimo per favorire l’adempimento spontaneo dei contribuenti.
Queste iniziative, sotto la...
—————
01.11.2023 10:13
All’eventuale divieto si potrà porre fine solamente dopo aver sanato le violazioni contestate
Il Governo ha deciso di riformare il sistema delle compensazioni ed ha introdotto nuove regole, le novità infatti sono contenute nell’articolo 23 della bozza della manovra di Bilancio per il...
—————
10.10.2023 09:39
Dopo quasi sei anni e mezzo dal recepimento della IV direttiva antiriciclaggio (Dl 90/2017, in relazione alla direttiva Ue/ 2015/849) - e dopo anche che l’Italia è stata formalmente messa in mora dalla Commissione europea, il 26 gennaio scorso – nasce sostanzialmente nell’ordinamento italiano l...
—————
24.09.2023 11:15
La riforma dello sport, entrata in vigore il 1° luglio 2023, ha introdotto importanti novità per le associazioni sportive dilettantistiche e per i lavoratori dello sport.
Cosa è cambiato con la riforma dello sport?
Innanzitutto, secondo il legislatore la riforma dello sport ha l'obiettivo di...
—————
14.09.2023 10:29
L’Inps nel suo rapporto annuale presentato ieri alla Camera fornisce un primo quadro degli effetti sulle retribuzioni dell’esonero contributivo, introdotto dai governi precedenti, e rafforzato dall’attuale esecutivo, che ha previsto, da luglio, uno sgravio del 7% per i lavoratori con un imponibile...
—————
12.04.2023 20:14
Secondo la Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Salerno, 12^ Sezione, sono nulli gli avvisi di accertamento o le ingiunzioni di pagamento emanati dall’amministrazione comunale o dal concessionario della riscossione sottoscritti con la firma a stampa, se non viene prodotto in giudizio,...
—————
22.02.2023 09:15
Il Dipartimento delle Attività Produttive, con il DDG n. 188/2023 del 17/02/2023, ha a approvato l’Avviso pubblico relativo alla misura di agevolazione denominata Ripresa Sicilia. L’aiuto è concesso con procedura valutativa ai sensi dell’art. 5 del D.Lgs. 123/1998 e sino...
—————
31.12.2022 14:35
“Bonus Energia Sicilia“, Un aiuto per il caro bollette in Sicilia, un bonus da 150 milioni, ecco come richiederlo
Il governo della Regione Sicilia ha approvato la proposta dall’assessorato delle Attività produttive, per andare incontro all’aumento delle spese per le imprese dopo il rincaro dei...
—————
07.12.2022 09:10
Per il bando “Ripresa Sicilia” la pubblicazione era prevista per fine luglio 2022, ma ad oggi nulla ancora è avvenuto, adesso da rumors da parte della Regione Sicilia, si attende la pubblicazione del bando per i primi giorni del 2023.
Per rafforzare la competitività del sistema...
—————