Palmeri-Studi...insieme facciamo crescere la tua azienda


Archivio articoli

26.09.2025 10:40

Prescrizione delle Cartelle Esattoriali: La Cassazione Riafferma i Diritti del Contribuente

La recente ordinanza n. 3464/2025 della Corte di Cassazione rappresenta un punto fermo nella giurisprudenza tributaria italiana, riaffermando con chiarezza i termini di prescrizione applicabili alle cartelle esattoriali e censurando le motivazioni contraddittorie dei giudici di merito. Un...

—————

25.09.2025 17:17

Prescrizione delle cartelle esattoriali: ora decide il Giudice Tributario

Le Sezioni Unite della Cassazione chiariscono la competenza con l’ordinanza n. 2098/2025 Con l’ordinanza n. 2098 del 30 gennaio 2025, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno finalmente risolto un nodo interpretativo che da anni generava incertezza tra contribuenti, avvocati e giudici:...

—————

24.09.2025 17:17

Rateazione cartelle esattoriali: la CGT di Catania annulla la revoca automatica se non superato il limite delle 18 rate

Con la sentenza n. 417/2025, la Sezione II della Corte di Giustizia Tributaria di Catania ha accolto il ricorso di un contribuente contro la revoca automatica del beneficio della rateazione, disposta dall’Agenzia delle Entrate Riscossione. Il caso offre un’importante riflessione...

—————

23.09.2025 10:32

Impugnabile il preavviso di fermo dei veicoli

Il preavviso di fermo amministrativo è impugnabile autonomamente, trattandosi di comunicazione da cui deriva l’interesse del contribuente alla tutela giurisdizionale destinata alla verifica della legittimità sostanziale della pretesa impositiva, e non rileva rispetto a tale principio il fatto che...

—————

22.09.2025 12:35

Cartelle Esattoriali, è possibile impugnare il diniego a riattivare il pagamento a rate

Cartelle Esattoriali, adesso è possibile impugnare il diniego a riattivare il pagamento a rate Così si esprime la Corte di giustizia tributaria della Regione Puglia: “il rifiuto dell’agente va ricondotto al diniego di agevolazioni” Il contribuente aveva ricevuto il diniego dopo la decadenza da una...

—————

11.06.2025 11:01

Strutture turistiche, finalmente si sbloccano le linee guida per il Bando della Regione Sicilia

Una valanga di soldi per ristrutturare alberghi e strutture turistiche in genere. La giunta ha finalmente approvato ieri 10 giugno 2025, le linee guida che porteranno alla stesura del bando che stanzia 135 milioni per assegnare contributi e che sarà gestito dall’Irfis. La pubblicazione, e dunque il...

—————

04.02.2025 18:48

Tabella riepilogativa delle agevolazioni previste per le assunzioni nel 2025

—————

22.11.2024 11:55

Il Fisco sceglie la semplificazione: Avvisi Bonari e Comunicazioni adesso saranno on-line

L'Agenzia delle Entrate ha recentemente introdotto un'importante novità per semplificare il rapporto tra contribuenti e amministrazione fiscale: gli avvisi bonari e le comunicazioni sono ora disponibili online nel Cassetto fiscale. Questa innovazione mira a rendere più agevole e trasparente la...

—————

24.07.2024 10:33

Rottamazione Quater: Proroga versamento rata del 31 luglio al 15 settembre 2024.

Si va verso lo slittamento del versamento previsto al 31 luglio. Come già anticipato nel nostro articolo dello scorso 02 luglio, Riapre la rottamazione quater per i carichi affidati fino al 31 dicembre del 2023 :: PALMERI _STUDI (palmeristudi.it) è al lavoro un vero e proprio cantiere sulla...

—————

10.07.2024 10:05

RIFORMA DELLA RISCOSSIONE: Atti sui tributi subito esecutivi, sarà limitato l’uso della cartella

La disciplina entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione del decreto Riscossione. Sarà necessario specificare l’obbligo di adempiere entro il termine del ricorso. Novità in materia di riscossione previste dalla riforma, la più importante riguarderà il procedimento di riscossione,...

—————


Novità

02.05.2021 11:47

Dichiarazioni fiscali: UFFICIO COMPLICAZIONI AFFARI SEMPLICI

320 E’ LA DIFFERENZA TRA IL NUMERO DI PAGINE DELLE ISTRUZIONI DI UNA DICHIARAZIONE DEI REDDITI DEL 1993 E QUELLA DEL 2021   Io me lo ricordo quando iniziai questa professione, era il 09 giugno 1990, il giorno del mio ventitreesimo compleanno, mio cugino mi chiamò a lavorare nel suo studio...

—————

14.03.2021 10:54

DEBITI DELLE FAMIGLIE: Ritorna il Fondo Patrimoniale

La Cassazione, con una innovativa e recente sentenza stravolge i pronunciamenti precedenti e «sgancia» i debiti lavorativi dai bisogni familiari protetti, che diventano non aggredibili. Dietrofront della Cassazione sul Fondo Patrimoniale che tutela i bisogni delle famiglie: imboccando...

—————

18.02.2021 12:16

TAR DEL LAZIO ANNULLA IL DPCM DEL GOVERNO SUI CENTRI ESTETICI IN ZONA ROSSA - POSSONO RIMANERE APERTI

Ennesima pronuncia di un Tribunale contro i D.P.C.M. dell’ormai ex presidente del consiglio Giuseppe Conte. Questa volta è il Tar del Lazio che interviene per annullare il solito d.p.c.m. illegittimo e discriminatorio in tutta Italia. E’ stata presa in esame infatti la situazione dei centri...

—————

14.02.2021 11:03

Sovraindebitamento? Cos’è, Si può fare qualcosa?

E’ indubbio che la crisi prodotta dal virus “Covid-19” ha provocato effetti pesanti nel settore dell’economia, di colpo aziende, imprenditori, professionisti, si sono trovati a fare i conti con chiusure, rallentamenti dell’attività, sospensioni della stessa e conseguentemente, riduzione degli...

—————

11.01.2021 13:11

Scadenze fiscali 2021, il calendario degli appuntamenti mese per mese

Scadenze fiscali 2021, il calendario degli appuntamenti mese per mese   Con l’inizio del nuovo anno arriva anche il calendario fiscale 2021, al quale bisogna fare particolare attenzione a causa di alcuni cambiamenti dovuti all’emergenza Coronavirus. Il Decreto Ristori e i Decreti Legge che si...

—————

04.01.2021 10:40

Legge di Bilancio 2021 - Gli Speciali di PALMERI Studi di Diritto del Lavoro e Diritto Tributario

"Gli Speciali" Legge di Bilancio 2021 Per soddisfare il bisogno di aggiornamento costante sulla legge di Bilancio, e avere risposte precise e affidabili, PALMERI, Studi di Diritto del Lavoro e Diritto Tributario, mette a disposizione di professionisti e...

—————

12.11.2020 18:26

Sospensione della riscossione di Cartelle Esattoriali, Avvisi di accertamento etc.

Sono sospesi, fino al 31 dicembre 2020, i termini di pagamento delle entrate tributarie e non tributarie relative alle cartelle esattoriali ed agli avvisi di accertamento esecutivi, rateazioni comprese A seguito della conversione in legge del decreto 125/2020, all'interno del quale è stato...

—————

03.11.2020 10:29

BONUS Sicilia, pubblicata la circolare di aggiornamento del bando SCADENZA DAL 09 AL 16 NOVEMBRE 2020.

  Avviso_bonus_sicilia_aggiornato.pdf (1,9 MB) Pubblichiamo un estratto dell'aggiornamento dell'avviso del BonuSicilia, contenente le indicazioni essenziali per procedere all'adeguamento delle istanze già presentate od alla presentazione di nuove istanze. Potete scaricare il contenuto...

—————

08.10.2020 12:26

BONUS SICILIA, in arrivo bando aggiuntivo da 80 milioni per gli esclusi

E' in arrivo un bando dell’assessorato regionale all’Economia per sostenere le imprese siciliane in crisi per l’emergenza Coronavirus. Sarà una prima tranche di 80 milioni di euro su un totale stanziato di 150 milioni a valere sul Fondo Sicilia previsto dalla Finanziaria regionale, che prevede...

—————

17.09.2020 16:10

BONUS SICILIA - Pubblicato il D.D.G. 1702/7.S

E' stato pubblicato stamattina il D.D.G. 1702/7.S., che disciplina l'accesso da parte delle "microimprese" Siciliane al BonuSicilia, come è stato definito. In buona sostanza tutte le microimprese siciliane artigiane, commerciali e dei servizi(esclusi professionisti con e senza cassa, lavoratori...

—————