Palmeri-Studi...insieme facciamo crescere la tua azienda


Archivio articoli

17.03.2020 12:42

Decreto Cura Italia

Pubblichiamo il Decreto CURA ITALIA dl-18-conv-l-27-2020-cura-italia.pdf (956875)   Circolare_DL Cura Italia_.pdf (1226006)   CircolareFS_8_Decreto_CuraItalia_.pdf (1141957) circolare_AgenziaEntrate_8_cura_italia.pdf (758592) 

—————

14.03.2020 12:33

Protocolli per la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

Rendiamo disponibile il protocollo condiviso per la Sicurezza nei luoghi di Lavoro del 14 marzo 2020 protocollo_condiviso_Governo_sindacati_Covid-19.pdf (198736)  

—————

09.03.2020 13:03

CIRCOLARE COVID

La nostra Circolare che riepiloga i comportamenti da tenere nei luoghi di lavoro e delle attività chiuse, a seguito del D.P.C.M. di prossima emanazione circolare covid.pdf (287,5 kB)  

—————

02.03.2020 11:08

IL TESTO DEL DPCM 11 MARZO 2020 Contenente le misure conseguenti alla situazione epidemica.

Pubblichiamo in modo integrale il testo del DPCM dell'11 marzo 2020, contenente le misure conseguenti alla situazione epidemica da Corona Virus

—————

02.03.2020 11:08

IL TESTO DEL DPCM 11 MARZO 2020 Contenente le misure conseguenti alla situazione epidemica.

Pubblichiamo in modo integrale il testo del DPCM dell'11 marzo 2020, contenente le misure conseguenti alla situazione epidemica da Corona Virus

—————

18.02.2020 10:58

COMPENSAZIONI IVA POSSIBILI, ANCHE SENZA VISTO DI CONFORMITA'

I contribuenti che sono risultati affidabili nel 2018, possono utilizzare il credito Iva annuale 2019 e quelli trimestrali del 2020, senza che sui relativi modelli sia apposto il visto di conformità o venga prestata la garanzia. Ma questo vale fino a 50 mila euro;...

—————

05.01.2020 12:37

Agevolazioni per mutui ipotecari per l’acquisto di beni immobili destinati a prima casa e oggetto di procedura esecutiva

La legge 19 dicembre 2019, n. 157 di conversione del decreto legge 26 ottobre 2019, n.124 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 24 dicembre 2019 introduce una norma importante (l’art. 41-bis) che disciplina, seppure «in via eccezionale, temporanea e non ripetibile» una particolare forma di...

—————

04.01.2020 12:26

Tracciabilità delle detrazioni

Dal 1 gennaio 2020 è entrata in vigore la legge 160 del 27 dicembre 2019, cd. "Legge di BILANCIO".   All'art. 1 commi 679-680, tale norma prevede che i cittadini per poter fruire delle detrazioni Irpef del 19% degli oneri fiscalmente rilevanti (ovvero quelli indicati dall’articolo 15 del Testo...

—————

24.10.2019 09:23

“ROTTAMAZIONE-TER”: RIAPERTURA DEI TERMINI PER CHI E’ RIMASTO ESCLUSO

La bozza di decreto legge fiscale (ancora in fase di definizione) approvata dal Governo, ha riaperto i termini per aderire alla “rottamazione-ter” delle cartelle e per pagare la prima (o unica) rata già scaduta lo scorso luglio. Di fatto, la norma sposta dal 31 luglio al 30 novembre la data per il...

—————

26.03.2019 10:14

Novità per il diritto agli Assegni Familiari dal 01/04/2019

Il 22 marzo scorso, le Direzioni Centrale Ammortizzatori Sociali, Organizzazione e Sistemi Informativi, Entrate e Recupero Crediti dell I.N.P.S. hanno prodotto la circolare nr. 45, avente per oggetto: "Assegno per il nucleo familiare per i lavoratori dipendenti di aziende attive del settore...

—————


Novità

11.06.2025 11:01

Strutture turistiche, finalmente si sbloccano le linee guida per il Bando della Regione Sicilia

Una valanga di soldi per ristrutturare alberghi e strutture turistiche in genere. La giunta ha finalmente approvato ieri 10 giugno 2025, le linee guida che porteranno alla stesura del bando che stanzia 135 milioni per assegnare contributi e che sarà gestito dall’Irfis. La pubblicazione, e dunque il...

—————

22.11.2024 11:55

Il Fisco sceglie la semplificazione: Avvisi Bonari e Comunicazioni adesso saranno on-line

L'Agenzia delle Entrate ha recentemente introdotto un'importante novità per semplificare il rapporto tra contribuenti e amministrazione fiscale: gli avvisi bonari e le comunicazioni sono ora disponibili online nel Cassetto fiscale. Questa innovazione mira a rendere più agevole e trasparente la...

—————

24.07.2024 10:33

Rottamazione Quater: Proroga versamento rata del 31 luglio al 15 settembre 2024.

Si va verso lo slittamento del versamento previsto al 31 luglio. Come già anticipato nel nostro articolo dello scorso 02 luglio, Riapre la rottamazione quater per i carichi affidati fino al 31 dicembre del 2023 :: PALMERI _STUDI (palmeristudi.it) è al lavoro un vero e proprio cantiere sulla...

—————

10.07.2024 10:05

RIFORMA DELLA RISCOSSIONE: Atti sui tributi subito esecutivi, sarà limitato l’uso della cartella

La disciplina entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione del decreto Riscossione. Sarà necessario specificare l’obbligo di adempiere entro il termine del ricorso. Novità in materia di riscossione previste dalla riforma, la più importante riguarderà il procedimento di riscossione,...

—————

02.07.2024 11:05

Riapre la rottamazione quater per i carichi affidati fino al 31 dicembre del 2023

Riapre la rottamazione quater per i carichi affidati fino al 31 dicembre del 2023 La sanatoria per chi è decaduto dalla rottamazione quater La prima soluzione che il Governo starebbe pensando per recuperare le somme preventivate ma mai riscosse è permettere, a chi è decaduto dall’ultima...

—————

25.03.2024 12:00

CONCORDATO PREVENTIVO – LE NOVITA’.

Novità in vista del concordato preventivo, infatti i modelli ISA e RedditiOnLine si arricchiscono di nuove informazioni sull’affidabilità del contribuente, che permetteranno l’accesso al patto biennale La compilazione del modello Isa quest’anno per i professionisti diventa fondamentale e...

—————

12.03.2024 11:47

RIFORMA DELLA RISCOSSIONE…SI PARTE - UN DECRETO ATTUATIVO AFFIDERA’ AL VICEMINISTRO DELL’ECONOMIA LA DELEGA FISCALE

Estensione decisa degli accertamenti esecutivi per accelerare gli incassi delle tasse non versate spontaneamente; Semplificazione e ampliamento delle rate per venire incontro ai contribuenti in difficoltà; data di scadenza quinquennale degli atti di accertamento per interrompere la crescita...

—————

13.02.2024 18:32

Grandi novità nella riforma del Fisco, addio alle cartelle esattoriali

  Grandi novità sono previste ed in arrivo nella riforma del Fisco al vaglio del parlamento, addio alle cartelle esattoriali, nel nostro editoriale affrontiamo tutte le novità, dalla rateizzazione alla cancellazione automatica. L’obiettivo della nuova riforma è l’abbandono dell’attuale...

—————

24.01.2024 16:24

Compensazioni orizzontali da luglio fuori dall’home banking - MISURE ANTIFRODE.

Impossibile regolarizzare debiti con crediti se ci sono ruoli oltre 100mila euro - Il divieto è esteso a tutte le posizioni creditorie del contribuente Con la nuova legge di Bilancio 2024 viene riformato l’istituto della compensazione. Vengono introdotti una serie di vincoli, lacci e lacciuoli a...

—————

09.12.2023 10:00

INCENTIVI ASSUNZIONI 2024.

Da gennaio viene rivisto il meccanismo di incentivi per le assunzioni, alla luce della nuova impostazione e dopo che saranno esauriti a dicembre gli attuali sgravi legati a chi assume donne, giovani under36, Neet, scatteranno tre nuove forme di agevolazioni per le assunzioni. Andremo a trattare di...

—————