PALMERI


Contenzioso Tributario

Lo Studio di Diritto del Lavoro e Diritto Tributario Luciano PALMERI è leader nella difesa del contribuente avanti le sezioni provinciali e regionali delle Commissioni Tributarie di tutta Italia

Il nostro personale è formato per assisterti ed offrirti i prodotti di cui hai bisogno.

Contattaci, avremo il piacere di assisterti.

 


Novità

12.04.2023 20:14

Nulli gli avvisi di accertamento con firma a stampa, se non è depositato il provvedimento autorizzativo.

Secondo la Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Salerno, 12^ Sezione, sono nulli gli avvisi di accertamento o le ingiunzioni di pagamento emanati dall’amministrazione comunale o dal concessionario della riscossione sottoscritti con la firma a stampa, se non viene prodotto in giudizio,...

—————

22.02.2023 09:15

POC 2014/2020 – FSC 2021/2027 – Avviso pubblico Ripresa Sicilia

Il Dipartimento delle Attività Produttive, con il DDG n. 188/2023 del 17/02/2023, ha a approvato l’Avviso pubblico relativo alla misura di agevolazione denominata Ripresa Sicilia. L’aiuto è concesso con procedura valutativa ai sensi dell’art. 5 del D.Lgs. 123/1998 e sino...

—————

31.12.2022 14:35

“Bonus Energia Sicilia“

“Bonus Energia Sicilia“, Un aiuto per il caro bollette in Sicilia, un bonus da 150 milioni, ecco come richiederlo Il governo della Regione Sicilia ha approvato la proposta dall’assessorato delle Attività produttive, per andare incontro all’aumento delle spese per le imprese dopo il rincaro dei...

—————

07.12.2022 09:10

Fare IMPRESA in Sicilia “Ripresa Sicilia”

  Per il bando “Ripresa Sicilia” la pubblicazione era prevista per fine luglio 2022, ma ad oggi nulla ancora è avvenuto, adesso da rumors da parte della Regione Sicilia, si attende la pubblicazione del bando per i primi giorni del 2023. Per rafforzare la competitività del sistema...

—————

06.11.2022 18:41

Bonus ai dipendenti: fino a 600 euro senza imposte. In una circolare le regole sulla nuova disciplina del welfare aziendale

In previsione di eventuali controlli fiscali, il datore di lavoro è tenuto ad acquisire una serie di documenti ciò, infatti, è quanto previsto dall'Agenzia delle Entrate con la circolare 35/2022. Per poter accedere ai fringe benefit, ed in particolare al bonus da 600 euro senza che vi sia...

—————

30.10.2022 11:54

Attività culturali e creative, dal 3 novembre il nuovo incentivo per favorire la transizione digitale

75.000 EURO A FONDO PERDUTO PER ATTIVITA' CULTURALI E RICREATIVE BENEFICIARI Micro e piccole imprese, le società cooperative, le associazioni non riconosciute, le fondazioni, le organizzazioni dotate di personalità giuridica no profit, nonché gli Enti del Terzo settore di cui all’art. 4 del D.Lgs....

—————

25.10.2022 12:57

OCCHIALI E LENTI A CONTATTO, C'E' IL BONUS: ECCO COME OTTENERLO

Nuova misura statale per favorire le famiglie meno abbienti  (ISEE NON SUPERIORE A 10.000 euro) nell'acquisto di occhiali da vista e lenti a contatto: ecco come funziona il bonus e come richiederlo Via libera alla nuova misura ideata dal ministero della Salute per erogare un bonus una tantum...

—————

24.10.2022 12:23

Cartelle esattoriali: Novità sulla rateizzazione

In tema di rateizzazione delle cartelle esattoriali e degli avvisi di pagamento dei tributi, a partire dalle domande di dilazione di pagamento presentate dal 16 luglio 2022, la soglia di debito per la quale è possibile ottenere, in modo automatico la rateizzazione, è elevata da 60.000 euro a...

—————

17.10.2022 10:52

Manuale di conservazione documentale

E’ proprio vero che in questo paese la burocrazia non dorme mai, centinaia migliaia di adempimenti per le aziende, invece di essere cassati in modo tale da semplificare la vita, vengono, al contrario, invece implementati, aumentati esasperati. Certo finchè l’adempimento resta fine a se stesso, le...

—————

07.10.2022 12:57

Arriva il bonus 150 euro? Quando sarà erogato ed a chi?

Il governo uscente col decreto Aiuti ter, al fine di limitare gli effetti dell’inflazione, ha previsto il Bonus 150 euro, che è un contributo una tantum, quindi versato una sola volta. Non tutte le categorie professionali però riceveranno il Bonus 150 euro lo stesso mese, anche a causa delle...

—————


La cassazione

10.12.2014 19:05

OBBLIGATORIETÀ DEL CONTRADDITTORIO TRA FISCO E CONTRIBUENTE

La Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, con la Sentenza 19667/2014, ha statuito un importante principio, in perfetta linea con la giurisprudenza Ue, secondo il quale, in ogni caso, un atto lesivo della sfera giuridica del cittadino deve essere preceduto da un contraddittorio con il...

—————

28.11.2014 20:15

ADDIO AI FURBETTI DELLA “104″. POSSIBILE IL LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA SE L’USO È UN ABUSO ILLECITO

La natura illecita dell'abuso del diritto a fruire dei permessi per l'assistenza dei congiunti, di cui all'art. 33, L. 104/1992, e il ragionevole sospetto che il lavoratore ne abbia abusato, legittimano il ricorso al controllo occulto c.d. "difensivo" ad opera del datore di lavoro. L'uso improprio...

—————

28.11.2014 09:46

IRRAGIONEVOLI LE SANZIONI PER L'OMESSO VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI

La Corte Costituzionale dichiara irragionevoli le sanzioni per l’omesso versamento dei contributiIl legislatore, per affrontare il grave problema del lavoro sommerso, nel corso degli anni, ha emanato una serie di norme volte a contrastare tale fenomeno. La prima disposizione, in ordine...

—————