Archivio articoli
04.05.2017 12:37
Stop alle presunzioni negli accertamenti ispettivi Inps. La Cassazione (sentenze n. 5960/2017, n. 6392/2017, n. 6405/2017), e non solo, ribadisce come non sia ammesso recuperare contributi e sanzioni senza prove reali di illeciti. Niente «automatismi» punitivi, insomma. Del resto, la consuetudine...
—————
04.05.2017 12:33
Stop alle presunzioni negli accertamenti ispettivi Inps.
La Cassazione (sentenze n. 5960/2017, n. 6392/2017, n. 6405/2017), e non solo, ribadisce come non sia ammesso recuperare contributi e sanzioni senza prove reali di illeciti.
Niente «automatismi» punitivi, insomma. Del resto, la consuetudine...
—————
02.02.2017 16:12
Novità in tema di prescrizione e di interruzione dei termini, anzi piuttosto che di novità, possiamo affermare che si tratta di una conferma dell'orientamento della Suprema Corte.
Con la sentenza nr. 741-2017 Sez. V, presidente Prof. Domenico CHINDEMI (che riportiamo in...
—————
08.01.2017 11:57
Si è tanto parlato di semplificazione negli ultimi tempi del governo Renzi, ma il risultato purtroppo è proporzionalmente inverso alle intenzioni.
Personalmente ritengo che più un sistema sia ingarbugliato, confusionario, pieno di obblighi, adempimenti e scadenze, maggiore sarà la...
—————
16.12.2016 18:47
Rottamazione dei Ruoli Equitalia, a seguito del voto positivo del Senato il decreto fiscale è divenuto legge. Tra le misure divenute definitive quindi, la possibilità della sanatoria delle cartelle è pienamente operativa.
Fate attenzione però, non è tutto oro quel che luccica e gli inviti ad...
—————
16.12.2016 18:46
Se avete ricevuto un qualsiasi atto dal Concessionario per la Riscossione (Equitalia, Riscossione Sicilia etc..), e ritenete che quanto consegnatovi non sia legale, potete ovviamente avanzare istanza nei confronti dell’istituzione. E se quest’ultima non vi fornisce adeguata risposta entro il tempo...
—————
16.12.2016 18:44
In caso di notifica della cartella di pagamento mediante invio diretto di una busta chiusa raccomandata postale, è onere del mittente fornire la dimostrazione del suo esatto contenuto, allorché risulti solo la cartolina di ricevimento e il destinatario contesti il contenuto della busta medesima,...
—————
16.12.2016 18:43
Dove non arriva il Legislatore a tutelare il contribuente, interviene il Giudice.
Si sa che le Agenzie di Riscossione, per prassi consolidata, a fronte di somme iscritte a ruolo, spesso davvero irrisorie, notificano il c.d. preavviso di fermo e, poco dopo, provvedono all'iscrizione del fermo stesso...
—————
16.12.2016 18:41
TRIBUNALE DI FERRARA – SENTENZA DEL 10 GENNAIO 2013, N. 9
…….. ha convenuto in giudizio Equitalia Centro s.p.a. già Equitalia Romagna s.p.a. per chiedere la cancellazione dell’ipoteca legale iscritta dalla convenuta sull’immobile di proprietà dell’attrice sito nel Comune di …….. in …….. e già...
—————
16.12.2016 18:32
La prescrizione quinquennale dei crediti contributivi INPS si applica anche in caso di cartella di pagamento non opposta nel termine decadenziale di 40 giorni.
Il contribuente può pertanto far valere la prescrizione successivamente alla notifica della cartella nelle forme dell’opposizione...
—————
Novità
11.06.2025 11:01
Una valanga di soldi per ristrutturare alberghi e strutture turistiche in genere. La giunta ha finalmente approvato ieri 10 giugno 2025, le linee guida che porteranno alla stesura del bando che stanzia 135 milioni per assegnare contributi e che sarà gestito dall’Irfis.
La pubblicazione, e dunque il...
—————
22.11.2024 11:55
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente introdotto un'importante novità per semplificare il rapporto tra contribuenti e amministrazione fiscale: gli avvisi bonari e le comunicazioni sono ora disponibili online nel Cassetto fiscale. Questa innovazione mira a rendere più agevole e trasparente la...
—————
24.07.2024 10:33
Si va verso lo slittamento del versamento previsto al 31 luglio.
Come già anticipato nel nostro articolo dello scorso 02 luglio, Riapre la rottamazione quater per i carichi affidati fino al 31 dicembre del 2023 :: PALMERI _STUDI (palmeristudi.it) è al lavoro un vero e proprio cantiere sulla...
—————
10.07.2024 10:05
La disciplina entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione del decreto Riscossione.
Sarà necessario specificare l’obbligo di adempiere entro il termine del ricorso.
Novità in materia di riscossione previste dalla riforma, la più importante riguarderà il procedimento di riscossione,...
—————
02.07.2024 11:05
Riapre la rottamazione quater per i carichi affidati fino al 31 dicembre del 2023
La sanatoria per chi è decaduto dalla rottamazione quater
La prima soluzione che il Governo starebbe pensando per recuperare le somme preventivate ma mai riscosse è permettere, a chi è decaduto dall’ultima...
—————
25.03.2024 12:00
Novità in vista del concordato preventivo, infatti i modelli ISA e RedditiOnLine si arricchiscono di nuove informazioni sull’affidabilità del contribuente, che permetteranno l’accesso al patto biennale
La compilazione del modello Isa quest’anno per i professionisti diventa fondamentale e...
—————
12.03.2024 11:47
Estensione decisa degli accertamenti esecutivi per accelerare gli incassi delle tasse non versate spontaneamente;
Semplificazione e ampliamento delle rate per venire incontro ai contribuenti in difficoltà; data di scadenza quinquennale degli atti di accertamento per interrompere la crescita...
—————
13.02.2024 18:32
Grandi novità sono previste ed in arrivo nella riforma del Fisco al vaglio del parlamento, addio alle cartelle esattoriali, nel nostro editoriale affrontiamo tutte le novità, dalla rateizzazione alla cancellazione automatica.
L’obiettivo della nuova riforma è l’abbandono dell’attuale...
—————
24.01.2024 16:24
Impossibile regolarizzare debiti con crediti se ci sono ruoli oltre 100mila euro - Il divieto è esteso a tutte le posizioni creditorie del contribuente
Con la nuova legge di Bilancio 2024 viene riformato l’istituto della compensazione. Vengono introdotti una serie di vincoli, lacci e lacciuoli a...
—————
09.12.2023 10:00
Da gennaio viene rivisto il meccanismo di incentivi per le assunzioni, alla luce della nuova impostazione e dopo che saranno esauriti a dicembre gli attuali sgravi legati a chi assume donne, giovani under36, Neet, scatteranno tre nuove forme di agevolazioni per le assunzioni.
Andremo a trattare di...
—————