Palmeri-Studi...insieme facciamo crescere la tua azienda


Archivio articoli

04.08.2020 13:28

Fine della libertà d’impresa

Dal divieto di licenziamento alla proroga dei contratti a termine, imprenditori chiamati a farsi carico del mantenimento dei dipendenti anche se in esubero   Lo avevamo già scritto, a proposito del disegno di legge di conversione  del decreto "Rilancio"  (DDL...

—————

24.07.2020 10:42

RIFORMA FISCALE Riusciranno i nostri eroi a ritrovare il bandolo della matassa misteriosamente scomparso?

In questa estate caotica, post lockdown, dove le aziende e gli imprenditori sono impegnati a leccarsi le ferite dopo la crisi epocale, gestita in modo scellerato da un governo totalmente incapace ed incompetente, cercando di capire come fare a risollevare le proprie aziende per salvare...

—————

23.07.2020 10:13

Proroga automatica dei contratti a termine

Il decreto "Rilancio" disegno di legge di conversione  (DDL n. 1874) approvato in via definitiva il 16 luglio 2020 al Senato e in attesa di pubblicazione, ha introdotto una norma (art. 93, comma 1 bis) che non mancherà di far discutere. Si prevede che i contratti di lavoro...

—————

14.07.2020 16:23

Dopo il danno...la beffa

E' da poco stata pubblicata la circolare dell’ INPS, 8 luglio 2020, n. 82, con la quale l’Istituto di Previdenza, ha comunicato i contributi obbligatori dovuti dagli imprenditori agricoli per il 2020. L’INPS, con la predetta circolare, ha in pratica, aumentato di 700 euro i contributi a carico...

—————

08.07.2020 10:18

Class Action INPS Indennità INPS professioni e lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata

Con il decreto Cura Italia il Governo ha riconosciuto in favore di professionisti e lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata INPS un'indennità per il mese di marzo e di aprile pari a 600 euro. La norma prevedeva, ai fini dell'erogazione del relativo contributo, che l'INPS avrebbe dovuto...

—————

07.07.2020 09:38

Dall’Inps le indicazioni per le indennità Covid di maggio

Con la circolare 80/2020 pubblicata nella serata di ieri, Inps fornisce le indicazioni per l’erogazione dell’indennità di 600-1.000 euro prevista dal decreto rilancio per determinate categorie di lavoratori. Si tratta, in particolare, dei liberi professionisti iscritti alla gestione separata Inps...

—————

19.06.2020 10:05

30 giugno 2020, versamento imposte da Dichiarativi – Crisi Covid-19, come rinviare il pagamento in mancanza di liquidità e non essere sanzionato.

L’emergenza sanitaria da Coronavirus è, fortunatamente, quasi agli sgoccioli, ma purtroppo siamo all’inizio di una gravissima crisi economica senza precedenti per attività economiche, imprese, liberi professionisti e lavoratori autonomi. Siamo in periodo pieno di dichiarativi ed a...

—————

18.06.2020 19:30

TRONFIO, ARROGANTE, INADEGUATO E DECISAMENTE PERICOLOSO - FOTOGRAFIA DI UN GOVERNO AI TEMPI DEL COVID

Io me le ricordo ancora le parole del presidente del consiglio, mi ricordo anche lo spritz del suo sodale zingaretti e dei sindaci di Milano e di Bergamo. “…E’ una semplice influenza” dicevano, “…il rischio che il paese venga colpito dal virus  è minimo” dicevano, tutti in piazza a fare...

—————

11.06.2020 09:43

Decreto Rilancio e contributo a fondo perduto

L’art. 25 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. “Decreto Rilancio”) ha introdotto la possibilità di ottenere un contributo a fondo perduto per quelle imprese che hanno avuto un calo dei ricavi nel confronto tra i mesi di aprile 2019 e aprile 2020 a seguito del...

—————

09.06.2020 18:21

PAROLE IN LIBERTA’

Stiamo assistendo ultimamente ad un proliferare di messaggi in diretta tivvù, conferenze stampa, comunicati, interviste, promesse e chi più ne ha più ne metta. Come recita un antico proverbio italiano “ogni testa è tribunale e chi s’alza per primo la mattina, comanda”. Come se non fossero...

—————


Novità

11.06.2025 11:01

Strutture turistiche, finalmente si sbloccano le linee guida per il Bando della Regione Sicilia

Una valanga di soldi per ristrutturare alberghi e strutture turistiche in genere. La giunta ha finalmente approvato ieri 10 giugno 2025, le linee guida che porteranno alla stesura del bando che stanzia 135 milioni per assegnare contributi e che sarà gestito dall’Irfis. La pubblicazione, e dunque il...

—————

22.11.2024 11:55

Il Fisco sceglie la semplificazione: Avvisi Bonari e Comunicazioni adesso saranno on-line

L'Agenzia delle Entrate ha recentemente introdotto un'importante novità per semplificare il rapporto tra contribuenti e amministrazione fiscale: gli avvisi bonari e le comunicazioni sono ora disponibili online nel Cassetto fiscale. Questa innovazione mira a rendere più agevole e trasparente la...

—————

24.07.2024 10:33

Rottamazione Quater: Proroga versamento rata del 31 luglio al 15 settembre 2024.

Si va verso lo slittamento del versamento previsto al 31 luglio. Come già anticipato nel nostro articolo dello scorso 02 luglio, Riapre la rottamazione quater per i carichi affidati fino al 31 dicembre del 2023 :: PALMERI _STUDI (palmeristudi.it) è al lavoro un vero e proprio cantiere sulla...

—————

10.07.2024 10:05

RIFORMA DELLA RISCOSSIONE: Atti sui tributi subito esecutivi, sarà limitato l’uso della cartella

La disciplina entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione del decreto Riscossione. Sarà necessario specificare l’obbligo di adempiere entro il termine del ricorso. Novità in materia di riscossione previste dalla riforma, la più importante riguarderà il procedimento di riscossione,...

—————

02.07.2024 11:05

Riapre la rottamazione quater per i carichi affidati fino al 31 dicembre del 2023

Riapre la rottamazione quater per i carichi affidati fino al 31 dicembre del 2023 La sanatoria per chi è decaduto dalla rottamazione quater La prima soluzione che il Governo starebbe pensando per recuperare le somme preventivate ma mai riscosse è permettere, a chi è decaduto dall’ultima...

—————

25.03.2024 12:00

CONCORDATO PREVENTIVO – LE NOVITA’.

Novità in vista del concordato preventivo, infatti i modelli ISA e RedditiOnLine si arricchiscono di nuove informazioni sull’affidabilità del contribuente, che permetteranno l’accesso al patto biennale La compilazione del modello Isa quest’anno per i professionisti diventa fondamentale e...

—————

12.03.2024 11:47

RIFORMA DELLA RISCOSSIONE…SI PARTE - UN DECRETO ATTUATIVO AFFIDERA’ AL VICEMINISTRO DELL’ECONOMIA LA DELEGA FISCALE

Estensione decisa degli accertamenti esecutivi per accelerare gli incassi delle tasse non versate spontaneamente; Semplificazione e ampliamento delle rate per venire incontro ai contribuenti in difficoltà; data di scadenza quinquennale degli atti di accertamento per interrompere la crescita...

—————

13.02.2024 18:32

Grandi novità nella riforma del Fisco, addio alle cartelle esattoriali

  Grandi novità sono previste ed in arrivo nella riforma del Fisco al vaglio del parlamento, addio alle cartelle esattoriali, nel nostro editoriale affrontiamo tutte le novità, dalla rateizzazione alla cancellazione automatica. L’obiettivo della nuova riforma è l’abbandono dell’attuale...

—————

24.01.2024 16:24

Compensazioni orizzontali da luglio fuori dall’home banking - MISURE ANTIFRODE.

Impossibile regolarizzare debiti con crediti se ci sono ruoli oltre 100mila euro - Il divieto è esteso a tutte le posizioni creditorie del contribuente Con la nuova legge di Bilancio 2024 viene riformato l’istituto della compensazione. Vengono introdotti una serie di vincoli, lacci e lacciuoli a...

—————

09.12.2023 10:00

INCENTIVI ASSUNZIONI 2024.

Da gennaio viene rivisto il meccanismo di incentivi per le assunzioni, alla luce della nuova impostazione e dopo che saranno esauriti a dicembre gli attuali sgravi legati a chi assume donne, giovani under36, Neet, scatteranno tre nuove forme di agevolazioni per le assunzioni. Andremo a trattare di...

—————