Archivio articoli
02.05.2021 11:47
320
E’ LA DIFFERENZA TRA IL NUMERO DI PAGINE DELLE ISTRUZIONI DI UNA DICHIARAZIONE DEI REDDITI DEL 1993 E QUELLA DEL 2021
Io me lo ricordo quando iniziai questa professione, era il 09 giugno 1990, il giorno del mio ventitreesimo compleanno, mio cugino mi chiamò a lavorare nel suo studio...
—————
18.04.2021 12:09
8500/2021, ricordatevi questo numero!
È la sentenza delle Sezioni unite della Cassazione, che rivoluziona la tempistica della conservazione della documentazione contabile.
36 pagine di motivazione della sentenza, ben argomentate sotto l’aspetto giuridico che arrivano alla conclusione che: “tra le...
—————
11.04.2021 10:57
Dopo il nostro approfondimento dello scorso 28 marzo, ritorniamo ancora una volta sull’argomento “Pace Fiscale”, per chiarire tutti i quesiti che ci avete fatto pervenire tramite i nostri canali social e le nostre mail
PRESCRIZIONE:
È questo l’argomento che ha raccolto più quesiti, ed...
—————
28.03.2021 11:56
Dopo il nostro commento di mercoledì scorso sulla pagina Facebook dello Studio, ascoltando e leggendo le innumerevoli critiche rivolte da pseudo puristi e perbenisti, al governo Draghi abbiamo deciso di approfondire l’argomento “Condono Cartelle Esattoriali” contenuto nel cd. Decreto Sostegni, per...
—————
22.03.2021 15:36
Cari amici, in questo momento di confusione e di "assembramento" di norme, pensiamo di farvi cosa gradita mettendo a vostra disposizione un piccolo programmino, sviluppato dal nostro Centro Studi e che può aiutarvi, nello sviluppo dei calcoli, al fine di verificare se sussistano le condizioni per...
—————
21.03.2021 11:27
I proprietari di seconde case potrebbero non pagare IMU e TARI. "Imposizione ingiusta se l'accesso è interdetto"
Non ci occuperemo oggi del “decreto Sostegni” sicuramente sarà modificato in qualche sua parte in sede di conversione in Parlamento, quindi aspettiamo prima di poterlo commentare, oggi...
—————
14.03.2021 10:54
La Cassazione, con una innovativa e recente sentenza stravolge i pronunciamenti precedenti e «sgancia» i debiti lavorativi dai bisogni familiari protetti, che diventano non aggredibili.
Dietrofront della Cassazione sul Fondo Patrimoniale che tutela i bisogni delle famiglie: imboccando...
—————
07.03.2021 11:40
L’approfondimento di oggi è dedicato al trionfo della mediocrità in questo paese. "Ciò che è virtuale è reale", questo è il titolo scelto, leggendo e guardando quel che avviene nei social ultimamente e confrontandolo su quello che accade nella vita reale.
Prendo spunto dalla mia attività di...
—————
28.02.2021 11:16
Saldo e stralcio per le cartelle emesse dal 2015 e con un valore entro i 5 mila euro. Per le cartelle sopra quell’importo, sarà possibile rottamare gli importi senza calcolare interessi e sanzioni, pagando dunque solo il valore della cartella per due anni
E' in preparazione al...
—————
21.02.2021 12:28
Il discorso di Mario Draghi in Parlamento mi ha fatto un grande effetto: rispetto al triste spettacolo delle risse cui il movimento cinquestelle, dall’alto dei suoi “vaffa” (solo chi non ha argomenti insulta) poi riportati in parlamento e nell’azione di governo ci aveva abituati. Rimane ancora vivo...
—————
Novità
11.06.2025 11:01
Una valanga di soldi per ristrutturare alberghi e strutture turistiche in genere. La giunta ha finalmente approvato ieri 10 giugno 2025, le linee guida che porteranno alla stesura del bando che stanzia 135 milioni per assegnare contributi e che sarà gestito dall’Irfis.
La pubblicazione, e dunque il...
—————
22.11.2024 11:55
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente introdotto un'importante novità per semplificare il rapporto tra contribuenti e amministrazione fiscale: gli avvisi bonari e le comunicazioni sono ora disponibili online nel Cassetto fiscale. Questa innovazione mira a rendere più agevole e trasparente la...
—————
24.07.2024 10:33
Si va verso lo slittamento del versamento previsto al 31 luglio.
Come già anticipato nel nostro articolo dello scorso 02 luglio, Riapre la rottamazione quater per i carichi affidati fino al 31 dicembre del 2023 :: PALMERI _STUDI (palmeristudi.it) è al lavoro un vero e proprio cantiere sulla...
—————
10.07.2024 10:05
La disciplina entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione del decreto Riscossione.
Sarà necessario specificare l’obbligo di adempiere entro il termine del ricorso.
Novità in materia di riscossione previste dalla riforma, la più importante riguarderà il procedimento di riscossione,...
—————
02.07.2024 11:05
Riapre la rottamazione quater per i carichi affidati fino al 31 dicembre del 2023
La sanatoria per chi è decaduto dalla rottamazione quater
La prima soluzione che il Governo starebbe pensando per recuperare le somme preventivate ma mai riscosse è permettere, a chi è decaduto dall’ultima...
—————
25.03.2024 12:00
Novità in vista del concordato preventivo, infatti i modelli ISA e RedditiOnLine si arricchiscono di nuove informazioni sull’affidabilità del contribuente, che permetteranno l’accesso al patto biennale
La compilazione del modello Isa quest’anno per i professionisti diventa fondamentale e...
—————
12.03.2024 11:47
Estensione decisa degli accertamenti esecutivi per accelerare gli incassi delle tasse non versate spontaneamente;
Semplificazione e ampliamento delle rate per venire incontro ai contribuenti in difficoltà; data di scadenza quinquennale degli atti di accertamento per interrompere la crescita...
—————
13.02.2024 18:32
Grandi novità sono previste ed in arrivo nella riforma del Fisco al vaglio del parlamento, addio alle cartelle esattoriali, nel nostro editoriale affrontiamo tutte le novità, dalla rateizzazione alla cancellazione automatica.
L’obiettivo della nuova riforma è l’abbandono dell’attuale...
—————
24.01.2024 16:24
Impossibile regolarizzare debiti con crediti se ci sono ruoli oltre 100mila euro - Il divieto è esteso a tutte le posizioni creditorie del contribuente
Con la nuova legge di Bilancio 2024 viene riformato l’istituto della compensazione. Vengono introdotti una serie di vincoli, lacci e lacciuoli a...
—————
09.12.2023 10:00
Da gennaio viene rivisto il meccanismo di incentivi per le assunzioni, alla luce della nuova impostazione e dopo che saranno esauriti a dicembre gli attuali sgravi legati a chi assume donne, giovani under36, Neet, scatteranno tre nuove forme di agevolazioni per le assunzioni.
Andremo a trattare di...
—————