Palmeri-Studi...insieme facciamo crescere la tua azienda


Archivio articoli

17.10.2021 11:05

Rimessione in termini per la “Rottamazione Ter” e proroga della scadenza delle Cartelle Esattoriali, sono le novità che il decreto-legge fiscale approvato venerdì scorso dal Consiglio dei ministri mette sul tavolo per affrontare i mesi a venire.

Cartelle esattoriali: 150 giorni, in luogo degli ordinari 60, per pagare le cartelle ricevute nel periodo dal 1° settembre al 31 dicembre 2021.  Il differimento, inoltre, vale anche ai fini della decorrenza degli interessi di mora e dell’avvio delle procedure di pignoramento, ma non vale però...

—————

10.10.2021 10:38

Linee Guida per l'applicazione del Decreto cd. Green Pass - In vigore dal 15 ottobre 2021

Le modifiche apportate alla normativa emergenziale vigente dal Decreto Legge n. 127 del 21 settembre 2021 (il cosiddetto “Decreto green pass bis” da poco pubblicato in Gazzetta Ufficiale) coinvolgono, a più livelli, pubblici e privati, fornendo preziose...

—————

03.10.2021 11:31

IMPRESE FEMMINILI, ECCO LE REGOLE PER ACCEDERE AI NUOVI INCENTIVI

Il Fondo per l’imprenditoria femminile ha finalmente regole e procedure. Firmato il decreto con i primi 40 milioni, altri 400 arriveranno dal Pnrr Finalmente dopo quasi otto mesi, il ministro per lo Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto attuativo del Fondo per...

—————

26.09.2021 08:31

Sicilia in digitale", più di un milione di euro per le imprese dell'isola

Per la regione siciliana è stato pubblicato l’avviso “Sicilia in digitale”, che prevede agevolazioni per le azioni di comunicazione e marketing digitale delle imprese del territorio. A disposizione 1,2 milioni di euro in contributi a fondo perduto per le micro, piccole e...

—————

19.09.2021 11:37

OBBLIGO DEL GREEN PASS, DAL 15 OTTOBRE 2021 PER TUTTI I DATORI DI LAVORO, PUBBLICI E PRIVATI E PER I LAVORATORI AUTONOMI E DOMESTICI - Costituzionalità SI o NO?

Il 16 settembre scorso si è riunito il Consiglio dei ministri, che dopo la riunione a Palazzo Chigi delle 16:55, ha diffuso il Comunicato stampa nr.36.   GREEN PASS Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito...

—————

12.09.2021 11:37

Covid, dalla Regione Sicilia i primi 25 milioni a imprese e professionisti

Aggiornamento del nostro approfondimento dello scorso 12 settembre. L'Irfis ha pubblicato la Graduatoria Provvisoria Operatori economici e professionisti iscritti agli ordini professionali e L.R. n.9 del 12 maggio 2020, articolo 10, comma 3 CUP: G71E20000400002 Clicca sul link per...

—————

02.09.2021 13:07

Discoteche e palestre, nuovi contributi a fondo perduto: stanziati 140 milioni

Fondo da 140 milioni per le attività chiuse per l’emergenza Covid Fino a 25 mila euro per discoteche e sale da ballo Fino a 12 mila euro per palestre e altre attività È stato attivato dal ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, il fondo da 140 milioni di euro per sostenere le...

—————

28.08.2021 11:10

Licenziamento dei lavoratori via WhatsApp - Costituzionalità? Incostituzionalità? Dubbi e perplessità!

Finito il meritato periodo di sospensione feriale, riprendono le attività dello Studio e fra le altre anche quella dei nostri “fogli” informativi. Abbiamo avuto il modo di leggere nell’ultimo mese tanti argomenti, tante interpretazioni e tante grida allo scandalo su argomenti che sono diventati...

—————

18.07.2021 10:19

Studio di settore - scostamento tra ricavi dichiarati e quelli stimati - percentuale dell’11% - presenza di grave incongruenza - esclusione - legittimità avviso di accertamento - non sussiste

CTP REGGIO EMILIA SEZ. 2 SENTENZA N. 143 DEL 20.05.2021 Studio di settore - scostamento tra ricavi dichiarati e quelli stimati - percentuale dell’11% - presenza di grave incongruenza - esclusione - legittimità avviso di accertamento - non sussiste   …Uno scostamento tra i ricavi dichiarati...

—————

11.07.2021 09:41

Riforma della riscossione nell'ottica e nella prospettiva del PNRR

La riscossione dei tributi rappresenta il terzo pilastro, anzi più che pilastro lo definiremmo proprio "plinto"  la base di quello che la Costituzione chiama “il sistema tributario”. Dopo l’imposizione e la giustizia tributaria, la riscossione rappresenta il terzo elemento, ma immaginando un...

—————


Novità

11.06.2025 11:01

Strutture turistiche, finalmente si sbloccano le linee guida per il Bando della Regione Sicilia

Una valanga di soldi per ristrutturare alberghi e strutture turistiche in genere. La giunta ha finalmente approvato ieri 10 giugno 2025, le linee guida che porteranno alla stesura del bando che stanzia 135 milioni per assegnare contributi e che sarà gestito dall’Irfis. La pubblicazione, e dunque il...

—————

22.11.2024 11:55

Il Fisco sceglie la semplificazione: Avvisi Bonari e Comunicazioni adesso saranno on-line

L'Agenzia delle Entrate ha recentemente introdotto un'importante novità per semplificare il rapporto tra contribuenti e amministrazione fiscale: gli avvisi bonari e le comunicazioni sono ora disponibili online nel Cassetto fiscale. Questa innovazione mira a rendere più agevole e trasparente la...

—————

24.07.2024 10:33

Rottamazione Quater: Proroga versamento rata del 31 luglio al 15 settembre 2024.

Si va verso lo slittamento del versamento previsto al 31 luglio. Come già anticipato nel nostro articolo dello scorso 02 luglio, Riapre la rottamazione quater per i carichi affidati fino al 31 dicembre del 2023 :: PALMERI _STUDI (palmeristudi.it) è al lavoro un vero e proprio cantiere sulla...

—————

10.07.2024 10:05

RIFORMA DELLA RISCOSSIONE: Atti sui tributi subito esecutivi, sarà limitato l’uso della cartella

La disciplina entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione del decreto Riscossione. Sarà necessario specificare l’obbligo di adempiere entro il termine del ricorso. Novità in materia di riscossione previste dalla riforma, la più importante riguarderà il procedimento di riscossione,...

—————

02.07.2024 11:05

Riapre la rottamazione quater per i carichi affidati fino al 31 dicembre del 2023

Riapre la rottamazione quater per i carichi affidati fino al 31 dicembre del 2023 La sanatoria per chi è decaduto dalla rottamazione quater La prima soluzione che il Governo starebbe pensando per recuperare le somme preventivate ma mai riscosse è permettere, a chi è decaduto dall’ultima...

—————

25.03.2024 12:00

CONCORDATO PREVENTIVO – LE NOVITA’.

Novità in vista del concordato preventivo, infatti i modelli ISA e RedditiOnLine si arricchiscono di nuove informazioni sull’affidabilità del contribuente, che permetteranno l’accesso al patto biennale La compilazione del modello Isa quest’anno per i professionisti diventa fondamentale e...

—————

12.03.2024 11:47

RIFORMA DELLA RISCOSSIONE…SI PARTE - UN DECRETO ATTUATIVO AFFIDERA’ AL VICEMINISTRO DELL’ECONOMIA LA DELEGA FISCALE

Estensione decisa degli accertamenti esecutivi per accelerare gli incassi delle tasse non versate spontaneamente; Semplificazione e ampliamento delle rate per venire incontro ai contribuenti in difficoltà; data di scadenza quinquennale degli atti di accertamento per interrompere la crescita...

—————

13.02.2024 18:32

Grandi novità nella riforma del Fisco, addio alle cartelle esattoriali

  Grandi novità sono previste ed in arrivo nella riforma del Fisco al vaglio del parlamento, addio alle cartelle esattoriali, nel nostro editoriale affrontiamo tutte le novità, dalla rateizzazione alla cancellazione automatica. L’obiettivo della nuova riforma è l’abbandono dell’attuale...

—————

24.01.2024 16:24

Compensazioni orizzontali da luglio fuori dall’home banking - MISURE ANTIFRODE.

Impossibile regolarizzare debiti con crediti se ci sono ruoli oltre 100mila euro - Il divieto è esteso a tutte le posizioni creditorie del contribuente Con la nuova legge di Bilancio 2024 viene riformato l’istituto della compensazione. Vengono introdotti una serie di vincoli, lacci e lacciuoli a...

—————

09.12.2023 10:00

INCENTIVI ASSUNZIONI 2024.

Da gennaio viene rivisto il meccanismo di incentivi per le assunzioni, alla luce della nuova impostazione e dopo che saranno esauriti a dicembre gli attuali sgravi legati a chi assume donne, giovani under36, Neet, scatteranno tre nuove forme di agevolazioni per le assunzioni. Andremo a trattare di...

—————